Home
Chi Siamo
Service
Storia
Info
Noleggio
Collezione bici storiche
Il nostro Team
Il nostro usato
I nostri marchi
Citazioni sulla bicicletta
Le massime di Luigi Testi
La nostra maglia nel mondo
Consigli per adulti e bambini
Testi cicli alla Shimano Japan
Login
Email:
Password:
Password dimenticata?
Registrati
Consigli ciclistici per adulti e bambini
Pedalare in sicurezza
Non รจ in vendita online
Condividi con gli Amici
Descrizione
Pedalare sicuri: cosa ti serve
Hai deciso di comprare una bici o di rispolverare quella che da anni sta in cantina? Prima di cominciare a pedalare per la città, procurati anche un buon sistema per legarla quando parcheggi
. In questi casi, vale una sola regola: meno spendi, più aumentano le probabilità di furto.
Il cosiddetto ricciolo, per esempio, è economico, ma può essere tagliato o manomesso con facilità. L’ideale? Un super lucchetto con una catena robusta. Oppure, il bloster (in metallo rigido).
Non lasciare mai la bici incustodita e slegata. E legala anche quando la parcheggi nel cortile del tuo condominio. Ti sembra eccessivo?
Ricorda che i furti di biciclette sono all’ordine del giorno e che non c’è possibilità di dimostrare che quella esposta al mercatino dell’usato è propria alla tua
.
Tutte le parti di una bici sono facilmente smontabili. Ecco perché non è raro ritrovare solo la ruota legata alla catena (ma c’è anche chi si porta via solo il sellino).
La prima regola, quindi è di legare sia il telaio sia la ruota anteriore (la più facile da sganciare).
Se infili la borsa nel cestino anteriore, ricorda di agganciarla sempre al manubrio con la tracolla o i manici. Attenzione però: nascondila sotto un indumento o un sacchetto, così non attirerà l’attenzione di un eventuale scippatore che, nel tentativo di rubarla, rischierebbe di farti cadere.
Per non trovarti in panne,
porta sempre con te un kit di riparazione di quelli che si agganciano facilmente sotto il sellino.
Deve contenere: colla, carta vetrata, talco, matita e alcune toppe. Ma se vuoi un equipaggiamento davvero completo, ti servono una camera d’aria, le leve cacciagomma (per sfilare la ruota ed effettuare la riparazione) e una minipompa.
Per la tua sicurezza, ricorda che è importantissimo rendersi visibili. Specialmente la sera.
Oltre alle luci previste dal codice della strada (luce frontale bianca e luce posteriore rossa con catarifrangente rosso), puoi procurarti anche dei catarifrangenti per i pedali e dei nastri rifrangenti ad anello, di quelli che si indossano alle caviglie.
Cerca
Tutti i reparti
Galleria foto negozio
Bici bimbo
Calendario 2013
Citazioni sulla bicicletta
Collezione privata biciclette vintage e non solo........
Consigli ciclistici per adulti e bambini
Foto Service
Foto squadra
I nostri marchi
I nostri sponsor
Il mercatino dei nostri clienti
Il nostro usato
la nostra squadra
Le nostre offerte
Mobile
NEWS
Offerta guarniture
PHOTO GALLERY
SCUOLA CICLISMO
Squadra storia
TEAM BMX
TEAM FREERIDE/DH
TEAM MTB
TEAM ROAD
VIAGGI e CURIOSITA` CICLISTICHE